La psicologia Adleriana concepisce l’individuo come un insieme interconnesso di corpo, mente e cultura, costantemente impegnato nella risoluzione di tre compiti fondamentali: l’amore, le relazioni sociali e lo studio / il lavoro. La perdita di equilibrio in uno o più di questi ambiti, spesso accompagnata da sentimenti di sfiducia in sé e negli altri, riflette la necessità di riscoprire il Sé creativo, autentico, di ciascuna persona, in grado di perseguire progetti di vita soddisfacenti.
La consulenza psicologica e la psicoterapia Adleriana si fondano sul colloquio clinico psicodinamico. Spesso nella pratica clinica vengono integrati metodologie e strumenti cognitivo-comportamentali, per fornire a chi chiede supporto il miglior intervento possibile, ritagliato su misura.
Per cosa:
I benefici? Uno spazio di ascolto attivo, nel quale entrare in contatto con sé stessi, superare le sintomatologie bloccanti e ritrovare uno sguardo accogliente rispetto alle contraddizioni esistenziali.