L’Associazione Sportiva Dilettantistica InMotus offre ai suoi soci Corsi di TAI CHI di altissima qualità con il Maestro Marco Insalata. La scuola del maestro Marco Insalata, è l’unica nel torinese a promuovere lo stile Chen del Gran Mestro Chen Zhenglei con la certificazione del Gran Maestro Liming Yue, garanzia di altissima qualità.
Gli orari disponibili sono:
I corsi sono rivolti a gruppi omogenei per esperienza, preparazione fisica o limitazione motoria (ossia, praticanti di Tai Chi, sportivi, anziani, pazienti in riabilitazione).
Le singole lezioni di Tai Chi durano da 60 a 75 minuti ed hanno un costo di 30,00 € a lezione.
L’inizio dei corsi è previsto per martedì 17 settembre 2019
Le lezioni si svolgono presso la sede di ASD InMotus in Via Palmieri 50, Torino
COS’È IL TAI CHI?
Il Taijiquan – più conosciuto come Tai Chi – è un’arte marziale, patrimonio della cultura tradizionale cinese. È una disciplina psico-fisica che promuove il benessere attraverso la quiete, ma soprattutto è uno sport per tutti.
Durante la pratica il corpo è rilassato, mentre consapevolezza, respirazione e movimenti sono strettamente connessi. Queste qualità uniche promuovono salute, forma fisica, equilibrio e relax, che sono solo alcuni dei benefici per i quali oggi così tante persone, indipendentemente dall’età e dal livello di allenamento, praticano regolarmente il Tai Chi in tutto il mondo.
Perché praticare il Tai-chi?
Sono, dunque, numerosissime le ragioni secondo le quali praticare il Tai Chi, tra cui:
“La mia passione per le discipline tradizionali cinesi nasce dal fascino e dall’entusiasmo provato assistendo ai film di kung-fu che arrivarono nelle sale italiane nei primi anni settanta. Quei film sono stati di ispirazione per l’apertura dei primi corsi di arti marziali. Mi iscrissi a uno di questi a 14 anni e da allora coltivo la mia ricerca che mi ha condotto al Taijiquan (Tai Chi) nel 1983 all’età di 19 anni.”
Telefono
+39 373 7267573
Telefono fisso
+39 011 5533885
Email
info@clinicamotus.it
Lo Studio
Via Palmieri 50, Torino
in collaborazione con